Microcredito e Inclusione: strumenti finanziari per l’integrazione degli immigrati
Convegno a Cagliari il 27 maggio 2025 Sala Conferenze Banco di Sardegna – Viale Bonaria 33, Cagliari27 maggio 2025 – ore 9:30 Il 27 maggio 2025 Cagliari ospiterà un importante convegno dal titolo “Microcredito e Inclusione – Strumenti

Convegno a Cagliari il 27 maggio 2025
Sala Conferenze Banco di Sardegna – Viale Bonaria 33, Cagliari
27 maggio 2025 – ore 9:30
Il 27 maggio 2025 Cagliari ospiterà un importante convegno dal titolo “Microcredito e Inclusione – Strumenti finanziari per l’integrazione degli immigrati”, promosso da CISL Sardegna e ANOLF Sardegna. L’evento si svolgerà presso la Sala Conferenze del Banco di Sardegna, e rappresenta un momento centrale di confronto tra istituzioni, mondo del credito, terzo settore e mediatori culturali.
Obiettivo dell’evento
Il convegno ha l’obiettivo di approfondire il ruolo del microcredito come leva strategica per l’inclusione sociale e l’integrazione economica degli immigrati in Sardegna. Saranno protagoniste testimonianze dirette, esperienze virtuose maturate nel territorio, e momenti di analisi dedicati alla mediazione interculturale, alla coesione sociale e al benessere collettivo.
PROGRAMMA COMPLETO
Ore 9.30 – Apertura lavori e Introduzione
Pier Luigi Ledda – Segretario Generale Cisl Sardegna
Ore 9.45 – Saluti istituzionali
Massimo Zedda – Sindaco di Cagliari
Alma Desirè Manca – Assessora regionale al Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale
Ore 10.15 – Intervento
Don Marco Lai – Direttore Caritas Diocesana
Ore 10.30
Microcredito e microfinanza: strumenti per costruire integrazione e sviluppo
Modera: Sergio Nuvoli – Giornalista
Intervengono:
- Marco Paoluzi – Ente Nazionale per il Microcredito
- Giuseppe Pirisi – Banco di Sardegna
Ore 11.15
Testimonianze e buone pratiche maturate in Sardegna
Mohamed Gaye (Costa d’Avorio)
Munara Sydykova (Kirghizistan)
Suor Pierina Careddu – Direttrice Caritas Diocesi di Nuoro
Ore 11.30
Microcredito e sviluppo: la Sardegna inclusiva che vogliamo
Federica Tilocca – Segretaria Regionale Cisl Sardegna
Ore 11.45
Il ruolo di ANOLF nel percorso Microcredito – Inclusione – Sviluppo
Genet Woldu Keflay – Presidente ANOLF Sardegna
Ore 12.00
L’impegno del sindacato del credito nella promozione del microcredito per l’inclusione sociale
Ettore Enriqez – Segretario Generale First Sardegna
Ore 12.15 – Tavola rotonda
Microcredito, coesione sociale e benessere: il valore della mediazione interculturale nei percorsi d’impresaModera: Giuseppe Meloni – GiornalistaIntervengono:
- Carlo Pilia – Presidente Associazione Mediatori Mediterranei
- Silvana Tilocca – Esperta di salute e immigrazione
- Anna Puddu – Assessora Salute e Benessere delle Cittadine e dei Cittadini, Comune di Cagliari
- Paolo Cuscusa – Presidente Anteas Sardegna
Ore 13.00 – Conclusioni e chiusura lavori
Pier Luigi Ledda – Segretario Generale Cisl Sardegna
Contatti utili
anolfsardegna.immigrazione@gmail.com
usr.sardegna@cisl.it
Perché partecipare?
Questo evento rappresenta un’occasione unica per conoscere da vicino modelli concreti di inclusione attiva, promuovere il dialogo tra culture diverse e favorire la partecipazione economica delle comunità migranti. Il microcredito, al centro dell’incontro, viene raccontato non solo come strumento finanziario, ma come ponte tra le persone, le istituzioni e il lavoro.